A cosa servono gli Omega-3 

Concentriamoci ora su un altro tassello fondamentale: a cosa servono gli omega-3. Questi acidi grassi hanno diversi compiti molto importanti per il nostro organismo. Un primo ruolo degli omega-3 è di tipo strutturale. Hanno infatti la funzione di inserirsi tra i fosfolipidi delle membrane cellulari e riescono a renderle più fluide. Inoltre queste molecole sono impiegate come materiale di partenza per permettere la sintesi di altre sostanze che hanno fondamentali ruoli funzionali. Parliamo in particolare di molecole dall’azione antinfiammatoria. 

A cosa servono gli omega-3 lo si capisce fin dalla gestazione del feto del nascituro durante i 9 mesi di gravidanza. Sono infatti utili per aiutare a sviluppare in maniera corretta il sistema cardiovascolare, gli occhi e il cervello del bambino in arrivo. Quando poi nascerà, è essenziale che si garantisca il mantenimento di livelli adeguati degli omega-3 anche durante il resto della vita. Questo in quanto gli omega-3 proteggono il cuore, le arterie ed il nostro sistema nervoso. 

Ma non è finita qui perché diversi studi si sono concentrati sulle proprietà degli omega-3 e hanno associato effetti antinfiammatori e anticoagulanti ad essi. Inoltre gli omega-3 servono ad abbassare la pressione ed hanno la capacità di controllare il colesterolo e i trigliceridi nel sangue. Secondo altre ricerche, poi, tali acidi grassi potrebbero essere in grado di ridurre il rischio e i sintomi di problematiche quali le malattie infiammatorie intestinali, il diabete, l’ictus, il declino cognitivo, nonché l’artrite reumatoide, l’Alzheimer, la depressione, la sindrome di deficit di attenzione o iperattività e l’asma. 

Educare School