L’importanza degli integratori omega-3 per la salute della donna 

Le donne sono creature complesse dal punto di vista ormonale, con un corpo sempre in costante evoluzione. Devono infatti affrontare tre fasi temporali molto delicate: premenopausa, che comprende adolescenza, comparsa di mestruazioni, gravidanza, allattamento, menopausa e post menopausa. Per questo motivo è essenziale assumere integratori di omega-3 per la salute della donna, in modo da salvaguardare il benessere psicofisico durante ciascuna delle tappe. L’assunzione di questi acidi grassi, infatti, regola il sistema ormonale delle donne e va dunque a migliorarne lo stato di salute generale. 

Scendendo più nel dettaglio, gli integratori di omega-3 per la salute della donna sono importanti nel corso dell’adolescenza in quanto aiutano ad alleviare i fastidi associati alla sindrome premestruale. Altrettanto essenziali sono nel corso della gravidanza, essendo efficaci per prevenire il diabete gestazionale, il parto prematuro e la depressione post-partum. Ma non solo: gli omega-3 grazie alla specifica azione dell’acido docosaesaenoico (DHA) favoriscono uno sviluppo migliore del sistema nervoso centrale del feto. 

Inoltre quando si entra nel momento dell’allattamento al seno, gli integratori di omega-3 per la salute della donna contribuiscono a sostenere i valori di DHA nel latte materno. Questi sono cruciali per supportare la crescita ottimale del cervello del neonato. In seguito, durante la menopausa, questi acidi grassi sono particolarmente efficaci per la salute cardiovascolare e per attenuare i sintomi legati a questo difficile periodo. Sono infatti utili per ridurre i fenomeni di irritabilità, le vampate di calore, l’ipertensione e i problemi legati al sovrappeso. In post menopausa, infine, riescono a contrastare l’osteoporosi.