L’efficacia degli omega-3 per il sistema immunitario 

Gli omega-3 per il sistema immunitario sono potenti alleati. Diverse ricerche hanno infatti dimostrato la loro capacità di modulare sia la risposta immunitaria che l’infiammazione. In particolare riducono i processi infiammatori. Una volta arrivati alle cellule si convertono tramite un enzima in molecole chiamate “resolvine”. Inoltre, gli omega-3 contenuti all’interno delle nostre membrane cellulari hanno grande influenza su queste ultime. Le rendono sane, elastiche, attive e funzionali. 

Nel dettaglio, gli acidi grassi sono efficaci per contrastare le malattie reumatiche scatenate da fenomeni di autoimmunità. Parliamo di artrite reumatoide, artrite psoriasica, spondiliti, lupus eritematoso sistemico, sclerodermia e altre malattie rare. Il trattamento di tali malattie con gli omega-3 per il sistema immunitario va a diminuirne la gravità, riducendo la necessità di usare i farmaci antinfiammatori. 

Come detto, gli integratori di omega-3 sono indicati anche per chi soffre di psoriasi, una patologia cronica della pelle che si caratterizza per la comparsa di papule, chiazze di arrossamento e desquamazione. La causa è dovuta ad un funzionamento difettoso del sistema immunitario che attacca i tessuti dell’organismo causando un eccessivo turn-over cellulare. Con l’assunzione di omega-3 per il sistema immunitario si hanno miglioramenti significativi, riducendo la concentrazione di acido arachidonico libero e dei suoi derivati. Si ottiene così una diminuzione del prurito e una normale funzionalità epidermica. 

Ed infine gli omega-3 possono aiutare a combattere il rischio cardiovascolare legato al diabete. Secondo vari studi con la loro assunzione si assiste ad una riduzione significativa dei trigliceridi e del colesterolo non-HDL. Inoltre c’è una minore incidenza di decessi per cause vascolari.