Estate senza gonfiore: cibi anti-infiammatori e Omega-3

Estate senza gonfiore: cibi anti-infiammatori e Omega-3

Il mix perfetto per un’estate in forma e senza gonfiore: cibi anti-infiammatori e Omega-3

Ti è mai capitato, in estate, di sentire la pancia gonfia come un palloncino? Magari hai appena finito un pranzo al mare, ma invece di sentirti “libero” ti sembra di avere un mattone nello stomaco…

Tranquillo: succede a tantissimi e c’è un modo per rimediare a questa antipatica sensazione.

Sai cosa funziona davvero? Te lo sveliamo in questo articolo: una dieta anti-infiammatoria estiva, qualche buona abitudine… e il sostegno degli Omega-3, un integratore che fa davvero la differenza.

Perché ci sentiamo così gonfi d’estate?

L’estate ci stravolge un po’ tutto: dormiamo meno, mangiamo fuori spesso, beviamo più alcolici o bibite gassate e magari saltiamo i pasti o li facciamo tardi. In questo modo può capitare che il corpo vada in tilt e la digestione ne risente subito.

Il caldo, poi, ci mette del suo: rallenta il metabolismo, aumenta la ritenzione idrica e, senza che ce ne accorgiamo, l’intestino si infiamma. 

Ed ecco il gonfiore, la pancia tesa, il senso di pesantezza, la stanchezza….

Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, quasi 1 persona su 3 lamenta problemi digestivi e gonfiore proprio durante il periodo estivo.

Cosa mangiare per sentirti più leggero?

Il nostro corpo ci parla: se siamo gonfi, ha bisogno di cibo che lo sfiammi. 

Non per forza di insalatone tristi, ma di alimenti che nutrono, sgonfiano e ti fanno stare davvero bene.

Ecco quali sono i cibi “amici” dell’intestino

Cosa non deve mai mancare nel frigo d’estate? 

  • Frutti di bosco, cetrioli, anguria, ananas: ricchi d’acqua e antiossidanti, aiutano a drenare.
  • Curcuma, zenzero e cannella: spezie che fanno miracoli per la digestione.
  • Cereali integrali (come quinoa e avena): danno energia senza infiammare.
  • Noci, semi di lino, mandorle: piccoli, ma potenti nutrienti.

Uno studio di Harvard ha confermato che una dieta ricca di cibi vegetali, omega-3 e fibre riduce i marcatori infiammatori intestinali in poche settimane.

Quali sono, invece, i cibi da tenere a bada?

Se ci si sente gonfi e pesanti, alcuni alimenti andrebbero proprio evitati… 

Ecco quali:

  • Zuccheri raffinati: bevande gassate, merendine.
  • Cibi troppo salati: salumi, formaggi stagionati, snack industriali.
  • Fritti e fast food (ogni tanto ok, ma occhio a non esagerare).

Gli Omega-3: il segreto per dire addio al gonfiore

Gli Omega-3, in particolare EPA e DHA, sono noti per la loro azione antinfiammatoria sistemica. Aiutano davvero a regolare il microbiota intestinale e a mantenere l’intestino in equilibrio.

  • Meno gonfiore.
  • Digestione più facile.
  • Pelle più luminosa.
  • E anche un umore più stabile.

Se li integri in modo serio e costante, gli Omega-3 sono una svolta, possono ridurre il gonfiore addominale fino al 20%!

benefici nutrimaris olio di caviale quadrata-min.webp__PID:08ee0206-0a14-4466-973e-a3045471bdb4

Ma se mangio pesce, servono comunque?

Sì. In estate capita di mangiare più pesce, ma:

  • Le cotture ad alte temperature (tipo griglia o fritto) distruggono gran parte degli Omega-3.
  • Non sempre il pesce è di qualità.
  • Non lo mangiamo comunque tutti i giorni.

Per questo dovresti sempre portare con te le softgel Nutrimaris: pure, pratiche e leggere. Perfette anche da mettere in valigia!

Come seguire una dieta anti-infiammatoria anche in vacanza, ma senza rinunce 

Sappiamo cosa stai pensando: “Ma in vacanza mi voglio rilassare!”.

Giustissimo. E ti diciamo che per disinfiammare il proprio intestino non serve rinunciare a nulla, basta qualche piccola strategia:

  • Compra snack intelligenti: mandorle, frutta secca o una barretta di cereali veri.
  • Acqua sempre con te (aggiungi limone o cetriolo, per una sensazione dissetante e con più nutrienti).
  • Colazione sana ma gustosa: yogurt greco, semi di chia, frutti rossi… chi l’ha detto che sono meno buoni di un cornetto?
  • Pranzo leggero: un’insalatona fresca e ricca, con farro, tonno, avocado, pomodorini… spesso in estate è più soddisfacente di un piatto di pasta!

Aggiungi una softgel Nutrimaris al giorno… e il gonfiore resta un ricordo!

Prendersi cura di sé in estate non vuol dire stare a dieta o rinunciare ai piaceri. Significa volersi bene davvero, ascoltando il proprio corpo e dandogli ciò di cui ha bisogno per farti sentire bene.

👉  Integra gli Omega-3 Nutrimaris nella tua routine estiva e scopri come sentirti più leggera ogni giorno!

Domande comuni sull'alimentazione sana estiva

Saltare i pasti aiuta a sgonfiarsi?

In realtà… no. Saltare i pasti può rallentare il metabolismo e portare a mangiare troppo al pasto successivo. Meglio pasti leggeri ma frequenti.

Posso concedermi un gelato?

Ma certo! Il trucco è l’equilibrio. Se sai che a cena andrai un po’ “oltre”, a pranzo stai più leggero.

Devo eliminare completamente pane e pasta per mangiare sano?

No, assolutamente! Basta scegliere le versioni integrali e di buona qualità, preferibilmente a base di farro, segale o grani antichi. 

I succhi di frutta sono salutari?

Quelli industriali, anche se “100% frutta”, spesso contengono zuccheri aggiunti e pochissime fibre. Se ti va un’alternativa, prepara un centrifugato a casa, oppure mangia direttamente un frutto: è più saziante e completo.

Gli Omega-3 sono adatti anche se prendo altri integratori?

In genere sì. Ma se hai dubbi particolari o assumi farmaci, meglio sentire il medico.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.

★★★★★