Pelle protetta dal sole: Omega-3, licopene & vitamina D

Pelle protetta dal sole: Omega-3, licopene & vitamina D

L’alimentazione segreta per una pelle protetta dal sole tutta l’estate: Omega-3, Polifenoli, Licopene e Vitamina D: 

Perché la protezione esterna non basta

Ti spalmi due volte la crema solare, pensando “perfetto, oggi niente scottature”... E poi, a fine giornata, arrossamento totale! A quanti succede?

Perché la crema solare sì, è importante, ma devi sapere che la pelle va protetta dal sole anche dall’interno: serve nutrire la pelle con elementi che lavorino dietro le quinte. 

In questo articolo ti spieghiamo come polifenoli, licopene, vitamina D e, soprattutto, Omega-3 possano aiutarti a creare un vero scudo contro i raggi UV sulla tua pelle.

Polifenoli: cosa sono e come stimolano la Fotoprotezione

Sai cosa sono i Polifenoli?

Sono quegli antiossidanti che trovi in tè verde, cacao e frutti di bosco e puoi immaginarli come dei piccoli spazzini che catturano i radicali liberi scatenati dai raggi UV

Meno radicali liberi significa meno danni al DNA delle cellule cutanee e, quindi, meno eritemi.

Infatti, uno studio del Journal of Dermatological Science ha dimostrato che 500 mg al giorno di estratto di tè verde riducono i rossori del 20%

In che alimenti si trovano?

Alimenti ricchi di Polifenoli per proteggere la pelle

  • Tè verde (anche tè matcha): prenderne una tazza al mattino è un’ottima abitudine;
  • Cioccolato fondente (composto da un minimo del 70% di cacao): basta qualche pezzetto al giorno;
  • Bacche scure di mirtilli o more: perfette in uno smoothie o spizzicate al volo.

Puoi anche optare per integratori naturali a base di estratto di tè verde o semi d’uva: ti aiuteranno ad avere un’abbronzatura più uniforme e meno bruciature!

Licopene: cos’è e come protegge dai raggi UV 

Il licopene è quel pigmento che rende il pomodoro rosso, ma oltre a quella della colorazione, ha altre proprietà: se lo assumi si deposita nella tua pelle, filtrando parte dei raggi UV prima che possano fare danni. 

In pratica è come applicare una crema solare dall’interno: 10 mg al giorno riducono il rischio di eritemi del 15%.

In che alimenti li puoi trovare?

Alimenti ricchi di Licopene per una pelle protetta dai raggi UV

  • Pomodori maturi, crudi o cotti: quindi in passata, salsa o sugo fatto in casa;
  • Anguria a fette: perfetta per rinfrescarsi nei pomeriggi estivi;
  • Peperoni rossi: vanno bene grigliati o tagliati crudi nell’insalata

La ricetta migliore per l’estate ricca di licopene? Bruschetta o frisella con pomodoro fresco, un filo d’olio extravergine e un pizzico di origano. 

Vitamina D: essenziale per la riparazione cellulare anche della pelle

La vitamina D è conosciuta per la sua capacità di rafforzare le ossa, ma è altrettanto importante per la tua pelle.

Dopo una giornata troppo lunga sotto il sole, la vitamina D concorre anche alla riparazione cellulare cutanea e ne rafforza le difese immunitarie.

Dove la puoi trovare?

Alimenti ricchi di Vitamina D per una pelle protetta dal sole

  • Pesce grasso: salmone, sgombro e sardine.
  • Funghi esposti alla luce UV: se li trovi, sono un toccasana tutto l’anno.

Ma il bello della Vitamina D è che la trovi anche nel sole stesso! Se ti esponi durante le ore mattutine o del tardo pomeriggio, basteranno 15-20 minuti per produrne una quantità giornaliera sufficiente.

Tuttavia, se non puoi prendere il sole regolarmente o non mangi pesce, ci sono integratori di vitamina D in gocce o capsule (1000 IU/die sono un buon punto di partenza). 

Omega-3: perché sono fondamentali per la protezione dai raggi UV

Cosa sono gli Omega-3? 

Sono acidi grassi che agiscono a tutto tondo: riducono l’infiammazione causata dai raggi UV, perché modulano la produzione delle molecole infiammatorie, causata dal sole, e migliorano l’elasticità della pelle.

Inoltre, rafforzano la barriera lipidica: facendo sì che la pelle rimanga idratata e non si secchi, anche se esposta a lungo al sole.

In uno studio su 200 persone, è emerso che chi assumeva almeno 1 g al giorno di Omega-3 riduceva il rischio di scottature del 18%: dopo una giornata di sole la pelle si colorava di una leggera sfumatura dorata, senza tirare o bruciare.

Dove puoi trovare l’Omega-3?

Alimenti ricchi di Omega-3 per proteggere la pelle

  • Pesce azzurro: salmone, sgombro, sardine;
  • Semi di lino e chia: ideali aggiunti a yogurt o smoothie;
  • Noci: perfette insieme a yogurt, formaggi o insalata.

Se non sei abituato a consumare questi alimenti, ci sono i nostri integratori Omega-3: prendi almeno 500 mg di EPA + DHA per dose.

Provalo subito e regala alla tua pelle elasticità e idratazione per tutta l’estate!

Ps: Ricorda che l’approccio alimentare è un super-potenziante per la tua crema solare, non un sostituto: proteggiti sempre anche con i classici metodi cutanei!

Ma ora veniamo a qualche ricetta interessante, ideale per la tua fotoprotezione…

Ricette gustose per una Fotoprotezione Naturale

Come preparare uno Smoothie Antiossidante

Per prepararti alla giornata, inizia la tua colazione con un concentrato di antiossidanti e Omega-3!

Prepara:

  • 1 tazza di frutti di bosco (mirtilli, lamponi)
  • 1 cucchiaio di semi di chia
  • 1 cucchiaino di tè verde matcha in polvere
  • 200 ml di latte vegetale

Versa tutto nel frullatore e azionalo, fino a ottenere una consistenza liscia: ora è pronto da bere subito!

Smoothie antiossidante con polifenoli e Omega-3 per proteggere la pelle


Come fare un’insalata ricca di Licopene e Omega-3

Vuoi un pranzo leggero per la tua giornata al mare?

Prepara una bella insalata con:

  • Pomodori ciliegini tagliati a metà
  • Foglie di spinaci freschi
  • Salmone grigliato a pezzetti
  • Semi di lino tostati

Condisci con olio e limone e avrai pronta una carica di nutrienti per la tua tintarella!

Insalata ricca di licopene e Omega-3 per difendere la pelle dai raggi UV

Per finire, aggiungi alla tua dieta un integratore di Omega-3:

Acquistalo ora e regala alla tua pelle elasticità e idratazione per tutta l’estate

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.

★★★★★